Alimentazione Cane Sportivo

Le vite dei cani sono tutte uguali?

Come abbiamo sempre riportato nei nostri articoli di blog, per scegliere lโ€™alimentazione di un pet รจ necessario prendere in considerazione il suo stile di vita, il suo storico alimentare e le sue esigenze oltre che allโ€™etร  e al peso. La dieta di un cane da salotto o da passeggio, infatti, รจ molto diversa da quella di un animale che fa unโ€™attivitร  fisica regolare.

Il consumo di calorie รจ diverso e il fabbisogno energetico non รจ paragonabile a quello di un cane sedentario. Per questo quando si tratta di pet sportivi o da lavoro, sarร  necessario volgere un ulteriore occhio di riguardo alle loro necessitร . Lo scopo di questo articolo รจ quello di dare alcune linee guida per poter garantire una dieta corretta ed equilibrata, mantenendo lโ€™organismo in salute.

Distinguiamo le tipologie di attivitร  fisica

Per determinare accuratamente il tipo di alimentazione รจ fondamentale distinguere il tipo di attivitร  fisica del vostro Fido. Il consumo energetico, infatti, cambia in base allโ€™attivitร  sportiva o da lavoro svolta. Come tutti sappiamo, il movimento leggero รจ essenziale per la salute del pet. Le passeggiate e le sessioni di gioco non dovrebbero mai mancare nella quotidianitร . Sono importantissime per il corretto sviluppo e mantenimento di muscoli e articolazioni, come anche per la salute del cuore.

Il vostro amico a quattro zampe fa quindi del movimento? Benissimo! Ma questo non vuol dire che sia un cane sportivo o da lavoro. Questโ€™ultimo, infatti, svolge unโ€™attivitร  al di sopra della media, impiegandosi in attivitร , cinofile e non, che richiedono un particolare dispendio di energia.

Il mio รจ un cane sportivo

Il mio รจ un cane sportivo, cosa faccio?

In base a quanto detto, dovremmo aver capito se il pet in questione svolge davvero tanto movimento. Una volta appurato questo, la domanda sorge spontanea: come devo bilanciare la sua dieta?

Ci sono importanti accorgimenti da seguire, vediamo il perchรฉ. Chiaramente lโ€˜attivitร  fisica moderata o intensa richiede prima di tutto un particolare dispendio energetico. Ecco perchรฉ oggi vogliamo proporvi alcuni consigli essenziali per il benessere dei vostri Fido sportivi. Ovviamente, parte tutto dallโ€™alimentazione.

Il pasto principale รจ essenziale

Per questi cani sarร  fondamentale proporre una dieta che fornisca energia subito disponibile per lโ€™organismo. Per questo sarร  consigliata una dieta formata da una percentuale di carboidrati moderata, come possono essere le ricette della linea Mantenimento tra cui

Vi state chiedendo dove sono i carboidrati? Eccoli qui! Riso integrale e orzo decorticato. Il primo รจ unโ€™eccellente fonte di fibre, ha un ottimo potere saziante ed รจ molto nutriente. Mentre il secondo ha ottime proprietร  stimolanti a livello intestinale e va ad alleggerire la digestione, aspetto ancora piรน importante per cani che praticano attivitร .

Occhio alle articolazioni

Durante i periodi di maggiore attivitร  sarร  fondamentale sostenere e favorire il benessere dellโ€™apparato osteo-articolare del pet, soggetto a maggiori sforzi. Area-Dog anche in questo caso ha pensato a una soluzione pratica e naturale: le compresse Agility. Sono formate da ingredienti naturali che vanno ad apportare benefici sotto ogni punto di vista:

  • Ortica, Zenzero, Corteccia di Salice e Bacche di Goji favoriscono la diminuzione delle infiammazioni
  • Cozze Verdi, MSM e Alga Spirulina aiutano il mantenimento dei tessuti connettivi e delle ossa, sostenendo la rigenerazione e il nutrimento delle cartilagini
  • Artiglio del Diavolo e Filipendula aiutano a lenire le infiammazioni
  • Valeriana favorisce il rilassamento psichico e muscolare
  • Rosa Canina aiuta a sostenere le difese immunitarie
  • Curcuma e Banana sostengono un recupero muscolare ottimale

Per favorire ulteriormente la salute delle articolazioni potrete inserire nel pasto anche:

  • Olio di Salmone rallenta la disgregazione delle cartilagini, favorisce la salute di articolazioni e ossa e mantiene idratato ed elastico il manto
  • Olio di Semi di Lino favorisce la mobilitร  articolare ed ha ottimi effetti antinfiammatori

A causa degli sforzi a cui un cane puรฒ essere sottoposto, potrebbe riportare leggeri dolori articolari o muscolari. In questo caso potrete intervenire con delle pratiche e naturali polveri da poter abbinare al pasto tra cui:

Dopo i pasti non dimenticatevi di proporre Trachee di Manzo naturalmente fonte di condroitina, che aiuta la rigenerazione delle cartilagini fino al 70% e Orecchie Suine naturale fonte di glucosamina, ottimo sostegno alle articolazioni.

Maggiore attivitร , maggiore energia

Oltre al pasto principale, che deve essere bilanciato in base al tipo di attivitร  svolta dal cane, potrete avvalervi di snack dallโ€™alto valore biologico che forniscono energia subito disponibile come:

  • Cuore di Bovino fondamentale per cani sportivi, sia come sostegno durante lโ€™attivitร  che come ricostituente
  • Carne di Bovino Essiccata lโ€™alto livello proteico (piรน del 90%) lo rende unโ€™ottima porzione extra di energia
  • Esofago di Bovino consigliato dopo le attivitร  in quanto รจ un ottimo ricostituente

Per un ulteriore apporto extra di energia potrete abbinare al pasto del vostro fido il Grasso di Maiale (LINK), sarร  ottimo anche per variare sapore e aroma del pasto, e per rendere il pasto piรน appetibile per quei fido dai gusti piรน difficili.

Coccole rigeneranti

Al rientro dagli allenamenti, potrete โ€œcoccolareโ€ il vostro pet applicando lโ€™Olio di Neem sul corpo e massaggiandolo. รˆ ideale per donare sollievo al pet dopo unโ€™intensa attivitร  fisica. Le sue proprietร  naturali leniscono il dolore e aiutano il recupero muscolare.

Per tutti i cani sportivi, รจ importante prestare un riguardo maggiore allโ€™alimentazione, preparando la dieta in base alla disciplina svolta e al fabbisogno necessario per questa. Comune denominatore tra le varie diete sarร  la qualitร  degli alimenti! Il tuo cane รจ uno sportivo? Quale dieta proponi? Raccontacelo nei commenti!

2 commenti su “Alimentazione Cane Sportivo”

  1. Buongiorno..ho una bretoncina di 8 anni e mezzo. Mio marito cacciatore la sta portando a caccia. Per questo periodo cosa consigliate come pasto?? Nel periodo senza caccia uso area wild e si mantiene giusta di peso e agile. Luna pesa 13 kg e mangia due volte al giorno gr.100 x volta,.รจ di taglia medio piccola. Inoltre vorrei sapere se potete applicarmi uno sconto in quanto presto dovrรฒ ordinare il cibo…grazie

    1. Area-Dog Staff

      Salve Paola ๐Ÿ’š Grazie per aver condiviso la sua esperienza ๐Ÿพ
      Considerando lโ€™attivitร  fisica svolta ed anche la stagione in corso, la ricetta proposta dovrร  apportare una percentuale di grassi adatta per fronteggiare le basse temperature e una buona dose di carboidrati ideali per dare energia subito disponibile allโ€™organismo di Luna. รˆ inoltre importante ricordarsi di rafforzare lโ€™organismo del cane che si potrebbe indebolire non solo a causa dello sforzo fisico ma anche del cambio di stagione, per questo le compresse Proentero saranno fondamentali! In merito alla richiesta di uno sconto e per consigliarle al meglio la ricetta e la dieta da utilizzare puรฒ compilare il form dedicato “Guida all’acquisto”, riportando qualche informazione in piรน su Luna ๐Ÿถ I nostri nutrizionisti le risponderanno con tutte le informazioni ๐Ÿฅฐ

Lascia un commento

Carrello