La dieta cambia in base alle stagioni
A ogni cambio stagionale la domanda รจ sempre a stessa: lโalimentazione di Fido deve essere rivista? Anche la risposta รจ la medesima: assolutamente sรฌ! Le varie stagioni, infatti, hanno particolari caratteristiche che influenzano in tutto la vita del pet, anche la sua alimentazione.
Ed eccoci, la stagione piรน attesa dellโanno รจ al suo clou, ma oltre al piacere del sole e delle maggiori attivitร da svolgere allโaperto, porta con sรฉ delle problematiche che dobbiamo affrontare nella quotidianitร . In questo articolo vogliamo darvi alcuni suggerimenti per favorire il benessere del vostro pet durante questa calda stagione. Prima perรฒ un po’ di informazione.
Come percepiscono il caldo cani e gatti?
La temperatura corporea dei nostri amici a quattro zampe si aggira sui 38ยฐ/39ยฐ. Questo porta i pet ad avere una percezione diversa delle temperature rispetto a noi umani. I pet non sudano attraverso la pelle, come noi: non vedremo mai il mantello di un cane, o di un gatto, bagnato di gocce di sudore.
Il cane regola la propria temperatura corporea attraverso la termoregolazione, processo che avviene tramite la respirazione. Lโaria respirata raffredda il sangue che attraversa i vasi sanguigni del naso e consente cosรฌ al cane di abbassare la propria temperatura corporea.
Nel caso in cui il cane sia troppo accaldato, questo non basta ed entra quindi in gioco la bocca: sentiremo lโansimare del cane e vedremo una lingua a penzoloni. In questo caso lโaria, passando sopra la lingua umida, รจ in grado di raffreddarsi, abbassando la temperatura dei vasi sanguigni e di conseguenza quella corporea.
Il caldo porta effetti collaterali
Tendendo presente anche la particolare modalitร di regolazione della temperatura corporea, purtroppo dobbiamo affrontare anche i risvolti negativi del caldo eccessivo. Non รจ difficile infatti incappare in situazioni di difficoltร : sensibilitร gastrointestinali, inappetenza, manto disidratato, poca vitalitร e altri inconvenienti potrebbero essere sgraditi compagni estivi.
Niente paura, ci sono diversi modi per prevenire e risolvere queste situazioni! La cura dellโalimentazione รจ sicuramente unโottima partenza.
Mare, lago, piscinaโฆ Come comportarsi?
Con il caldo la prima cosa che viene in mente รจ cercare un modo per poter rinfrescare i nostri pet, cosรฌ da alleviare le alte temperature della stagione. Un tuffo in mare, piscina o lago รจ sempre gradito a Fido, ma bisogna prestare attenzione. Lโacqua del mare, se bevuta in grandi quantitร , puรฒ causare una vera e propria intossicazione. In piรน, oltre a contenere elevate concentrazioni di sale, รจ ricca di batteri pericolosi per lโorganismo.
I primi campanelli dallโarme in questi casi sono apatia, rigurgiti e dissenteria. Sarร fondamentale in questi casi somministrare subito al pet acqua fresca e potabile, per favorire la diuresi, e portarlo dal proprio veterinario di fiducia per un controllo.
Anche al lago o corsi dโacqua stagnanti bisogna controllare che il pet non beva eccessivamente lโacqua. Sebbene questa non sia salata, nel piรน delle volte รจ molto fredda e ricca di batteri. Anche in questo caso si puรฒ incorrere in sensibilitร a livello gastrointestinale. Infine: la piscina. Nonostante sia ritenuta il posto piรน sicuro dove far fare un bagnetto al proprio pet, รจ giusto ricordare anche qui che รจ importante evitare che ingurgiti acqua.
Spesso ci sono valori di cloro eccessivamente alti per lโorganismo delicato dei nostri amici a quattro zampe, e questi possono causare disturbi quali vomito, diarrea, dolori addominali e perfino irritazioni del cavo orale. In caso di piscina pet friendly รจ comunque bene prestare attenzione invece allโiperidratazione.
Tuffi e giochi in acqua sรฌ, ma con le dovute precauzioni e soprattutto sempre sotto osservazione per prevenire ogni evento eccezionale.

Possiamo aiutare i nostri pet con lโalimentazione?
Certo che sรฌ! Prima di focalizzarci su cosa devono mangiare i pet durante lโestate, perรฒ, รจ necessario capire di cosa hanno bisogno. Vitamine e sali minerali saranno fondamentali per supportare lโorganismo. In particolare le vitamine A e B saranno la base per rafforzare il sistema immunitario e il metabolismo energetico. I sali minerali, invece, andranno a sostenere la struttura e a favorire la loro vitalitร . Pronto a scoprire come comporre la ciotola? Ecco alcuni consigli.
Supporti: chi piรน ne ha piรน ne metta!
Lโorganismo del pet, durante il cambio di stagione e con le temperature piรน elevate, potrebbe indebolirsi ed essere piรน delicato, incappando cosรฌ in sensibilitร a livello gastrointestinale. Le compresse Proentero saranno essenziali per favorire digestione e assorbimento ottimali durante questi periodi. Si tratta di un mix di ingredienti naturali che andranno a rafforzare le difese immunitarie e favoriranno la digestione e lโassimilazione degli alimenti.
Non dimenticate di abbinare frutta e verdura al pasto del vostro amico a quattro zampe. Le polveri L.A.N. saranno la soluzione comoda e pratica che fa per voi, in particolare saranno importanti:
- Polvere di Carota fonte di vitamine A, B e C. Grazie alla presenza del beta-carotene sarร fondamentale per mantenere la pelle e gli occhi sani.
- Polvere di Alga Spirulina ottima fonte di vitamine E, A, F, e sali minerali. ร un ottimo ricostituente, consigliato nei periodi caldi dove il pet รจ soggetto a un maggiore sforzo. Le sue proprietร favoriranno il benessere di cute e manto, oltre che alla salute gastrointestinale.
- Polvere di Zucca con il suo apporto di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, beta-carotene e fibre permetterร di sostenere lโapparato gastrointestinale del pet e a rafforzare, oltre al sistema immunitario, anche pelo e derma.
-
Line According Nature
L.A.N. Polvere di Carota
9,50€Il prezzo originale era: 9,50€.7,22€Il prezzo attuale รจ: 7,22€.
Ricette consigliate, ma non obbligatorie
Non esiste una regola fissa sulla scelta di carne o pesce durante il periodo estivo. ร importante valutare sempre la composizione nel suo complesso e non dimenticare che con il caldo potrebbe essere necessario rivedere il fabbisogno giornaliero! Sarร ottimo diminuire la percentuale di grassi e lasciare spazio a frutta e verdura.
ร consigliato prediligere proteine animali povere di acidi grassi saturi i quali potrebbero appesantire la digestione del pet. Ecco le ricette piรน indicate per la stagione piรน calda:
- Lifetime Agnello fonte di acidi grassi, che sono molto importanti in quanto aiutano a mantenere la corretta idratazione ed elasticitร della cute, inoltre migliorano la circolazione sanguigna.
- Lifetime Merluzzo รจ a base di una proteina animale leggera che con il suo apporto di acidi grassi omega risulta particolarmente indicata per la digestione estiva.
- Mantenimento Tonno altamente digeribile, aiuta a prevenire malattie cardiovascolari e mantiene sotto controllo la pressione sanguigna.
Queste sono linee generali, anche le altre ricette targate Area-Dog potranno essere utilizzate durante il periodo estivo, se proposte nelle giuste quantitร e con i relativi supporti.
Fatica a mangiare il pasto principale?
Il caldo puรฒ giocare brutti scherzi: tra questi troviamo anche lโinappetenza. Lโaggiunta del nostro Fresco al pressato a freddo sarร utilissima in questo senso. Potrete quindi proporre il nostro delizioso ragรน Fresco formato da carne, verdure fresche e olio di semi di lino. Il suo utilizzo renderร la ciotola ancora piรน appetitosa e gustosa.
Un trucchetto da veri maestri? Conservate le ricette di True Meat in frigorifero, per donare maggiore freschezza al pasto. Il nostro Fresco รจ ottimo anche per alleggerire la digestione e idratare ulteriormente il vostro pet, grazie allโottimo apporto di umiditร contenuto.
Manto e Cute
Il manto, sia dโestate che dโinverno, funge da termoisolante e permette quindi una corretta regolazione della temperatura corporea e la protezione della cute stessa. Inoltre questโultima, con i raggi solari, puรฒ essere soggetta a desquamazione, rossori e perdita di elasticitร . Ecco perchรฉ รจ necessario prestare attenzione anche alla salute di pelo e derma.
Per rafforzarlo e idratarlo sarร importante inserire nella dieta dei vostri pet acidi grassi omega-3 e omega-6. Potete quindi rivolgervi alle Perle di Omega-3, un vero concentrato di questi elementi. In alternativa, per aromatizzare anche il pasto principale, Olio di Salmone sarร la scelta ottimale. Se cercate invece un prodotto di origine vegetale e dal sapore delicato, lโOlio di Semi di Lino รจ unโottima alternativa.
Una merenda da condividere
Le alte temperature portano la necessitร di una merenda gustosa e fresca da poter proporre al tuo amico a quattro zampe! Area-Dog ha pensato alla soluzione perfetta: il Gelato! Si tratta di un alimento pet-friendly privo di lattosio: potrai quindi condividerlo piacevolmente con il tuo pet. ร un ottimo modo per fornire nutrienti e vitamine al tuo pet, oltre che per favorire lโidratazione.
ร disponibile in tre diverse versioni, ognuna delle quali grazie agli ingredienti contenuti, apporta benefici allโorganismo del pet. In piรน รจ unโottima fonte di energia, che in questo periodo non puรฒ mancare. Per una merenda piรน sostanziosa provate la nostra iconica Mug Dog ripiena di Gelato! Una ricetta facile e veloce da preparare.
E…State Freschi!
Quali sono le ulteriori accortezze da mettere in pratica nella stagione estiva? Prima di tutto, non smetteremo mai di ripeterlo: รจ fondamentale la corretta idratazione! Lasciare sempre acqua fresca a disposizione sarร importantissimo, a prescindere dalla tipologia di alimentazione. In secondo luogo: i pasti andranno proposti nelle ore e nei luoghi piรน freschi.
Unโora prima del pasto potrete riporre in frigorifero il pasto in modo da renderlo piรน soddisfacente per il pet. Se poi notate difficoltร nella digestione o semplicemente nel finire la ciotola, suddividete in un numero maggiore di razioni il fabbisogno giornaliero. Per un topping perfetto qui trovate uno spunto irresistibile.
Evitate poi di lasciare residui di alimenti nella ciotola, i quali potrebbero attirare insetti. Lavate bene la ciotola dopo il pasto con un prodotto creato appositamente per il pet, come il Lava ciotole con Olio di Neem. Infine: evitate le passeggiate durante le ore piรน calde. Lasciate il pet in un posto fresco e riparato, cosรฌ da evitare insolazioni, colpi di calore e polpastrelli scottati.
Per proteggere le zampette dei vostri pet sarร fondamentale lโapplicazione della Cera per Polpastrelli una barriera naturale che tramite un leggero film protettivo eviterร abrasioni e favorirร la rigenerazione cutanea. E se in casa avete il condizionatore, non esagerate. La temperatura ideale per il tuo pet dovrร essere compresa tra i 21ยฐ e i 26ยฐ e non dimenticare di acclimatarlo prima di uscire: uno sbalzo termico potrebbe fare male anche ai nostri pet!
A quali soluzioni hai pensato per rendere lโestate piacevole per il tuo pet? Hai riscontrato difficoltร nel bilanciare correttamente la sua dieta? Raccontacelo nei commenti. โฌ๏ธ