Non tutti sanno cheโฆ
Gli Oli Essenziali sono sostanze molto pregiate estratte dalle piante aromatiche attraverso unโarte conosciuta dallโuomo fin dallโantichitร . Popoli come egiziani e cinesi facevano giร ampio utilizzo di queste essenze per fini terapeutici o rituali: venivano utilizzati per depurare lโaria e dati come doni votivi agli dei. Sono molto piรน di semplici fragranze naturali: ogni olio ha specifiche proprietร che variano a seconda della pianta da cui vengono estratti e bastano davvero pochissime gocce per sprigionare tutta lโessenza della natura.
Anche se in gradi differenti, hanno proprietร benefiche per lโorganismo, la cui flora batterica viene riequilibrata grazie alla loro azione. Trovano molteplici applicazioni nella vita dellโuomo, che li utilizza per rinfrescare e purificare gli ambienti, per riequilibrare lโumore, per regolare il sistema nervoso endocrino e, perchรฉ no, per portare qualche aroma in piรน in cucina.
Forse non sai che anche il tuo pet puรฒ trarne beneficio…
Ma come? Oli essenziali? Per animali? Ebbene sรฌ!
ร certamente piรน comune sentir parlare di aromaterapia in riferimento allโuomo ma, forse, non tutti sanno che questi oli cosรฌ benefici trovano impiego anche nel mondo pet grazie alle loro proprietร naturali: sono ideali per disinfettare escoriazioni, allontanare parassiti o addirittura per contribuire a dare sostengo al sistema immunitario e alleviare i malanni stagionali. Inoltre svolgono unโefficace azione a livello emozionale: possono essere utilizzati per aiutare il vostro pet a rilassarsi e placare eventuali ansie da separazione con il padrone.
Abbiamo selezionato per voi alcuni oli essenziali dalle particolari e interessanti proprietร . Forse avete sentito parlare delle piante da cui provengono, ma non potete immaginare le loro sensazionali caratteristiche e proprietร !

Olio di Neem
Olio di Neem ย รจ uno degli oli naturali piรน preziosi e benefici e ha alle spalle una lunga tradizione che affonda la sua origine nella medicina Ayurvedica indiana, dove รจ considerato uno dei rimedi naturali piรน efficaci per le sue innumerevoli proprietร curative.ย
Questโolio viene estratto dai semi e dalla corteccia dallโalbero di Neem, il quale in India รจ ritenuto sacro e viene denominato “la farmacia del villaggioโ. Era impiegato per la cura di febbre, infezioni e dolori, mentre con il succo ricavato dalle foglie venivano curati disturbi a livello cutaneo.
Un vero toccasana…
Per i nostri pet rappresenta un vero toccasana grazie alla sua azione antibiotica, antibatterica e antiparassitaria, soprattutto contro pulci, zecche e zanzare: che nei cani possono essere causa di leishmaniosi. E, nonostante la sua azione insettifuga, agisce nel pieno rispetto dellโecosistema che ci circonda, non danneggiando api o coccinelle! Si tratta quindi di unโalternativa naturale ai classici antiparassitari che generalmente contengono sostanze chimiche che possono essere potenzialmente pericolose per i nostri pet, nel punto di applicazione possono infatti sorgere molti problemi cutanei o dermatiti.
Contiene principi attivi in grado di contrastare virus, batteri e funghi, ma non solo! Trova impiego nel trattamento di dolori alla muscolatura o alle articolazioni: basta concedere al nostro pet un dolce massaggio! Abbiamo parlato di tante proprietร benefiche, ma non vogliamo tralasciare nulla: lโOlio di Neem รจ famoso anche per il suo impiego riguardo la cura di manto e cute!
Proprietร e azioni
Grazie alle sue proprietร eudermiche ed emollienti idrata e protegge la pelle, aiuta a ridurre lโirritazione, stimola la cicatrizzazione ed รจ utile in caso di forfora persistente, rossori o pruriti. Un vero toccasana per i pet dal derma sensibile! Svolge unโazione rigenerante, sostenendo la ricrescita del pelo, stimolando i follicoli e rendendolo piรน forte. E se avete un amico a quattro zampe con il pelo particolarmente secco niente paura! Lo renderร super nutrito.
Date le sue innumerevoli caratteristiche benefiche abbiamo pensato di creare una linea che contenga nelle formulazioni questo incredibile olio. Con questi prodotti riuscirete a detergere in profonditร manto e cute, garantendo unโazione dermopurificante e sebo regolatrice nel pieno rispetto del loro pH.ย
Olio di Geranio
Rimaniamo immersi nella natura, spostandoci dallโIndia allโAfrica. Il Geranio รจ una piccola pianta originaria del Sud Africa che puรฒ raggiungere lโaltezza di circa un metro, ha foglie profumate e di diverse tonalitร . Pensate che ne esistono oltre settecento specie diverse! In tempi antichi, il geranio era considerato un ottimo rimedio per ferite e fratture ossee.
Oggi, oltre allโuso decorativo, se nโรจ conservato lโutilizzo nellโambito della cosmetica e dellโomeopatia. Come? Attraverso il suo olio essenziale! Questo infatti รจ un concentrato di principi attivi che ha molteplici benefici anche per la salute dei nostri pet.
Se siete appassionati di essenze e aromaterapia, conoscerete sicuramente la sua azione ansiolitica e antistress: favorisce il rilassamento grazie alla sua profumazione delicatamente dolce, calmando e riequilibrando lโumore. In piรน, come lโOlio di Neem, lโessenza dellโOlio di Geranio ha caratteristiche particolari che lo rendono un ottimo repellente naturale per gli insetti.
Come in passato, ancora oggi รจ un antidolorifico naturale!
I suoi benefici piรน comuni, perรฒ, sono certamente legati alla pelle: per le sue proprietร lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti รจ molto utile in caso di piccole infezioni o escoriazioni, dato che favorisce la rigenerazione cellulare. In piรน, con la sua azione antibatterica e antimicrobica, aiuta a prevenire la proliferazione di germi e batteri nelle lesioni cutanee.
Ha proprietร astringenti che favoriscono la purificazione della cute in modo delicato ed รจ un ottimo tonico naturale: stimola la microcircolazione sanguigna sostenendo e fortificando il derma. Non potevamo non creare un prodotto per la cura dei nostri pet che non contenesse questo olio essenziale! Abbiamo quindi sviluppato una formulazione che, oltre a contenere lโOlio di Neem, fosse arricchita con questa particolare e benefica essenza.

Olio di Salvia e di Lavanda
Infine, avete mai sentito parlare degli Oli essenziali di Salvia e Lavanda? La Salvia, nellโantichitร , era considerata una pianta sacra. Il suo nome ha origini latine, salvus, cioรจ sano, perchรฉ era considerata la cura per qualsiasi male. Nel Medioevo, invece, vi era lโusanza di mettere in bocca qualche foglia, imbevuta di olio essenziale, per conciliare il sonno.
Ancora oggi, come nellโantica tradizione popolare, lโOlio essenziale alla Salvia รจ utilizzato nel trattamento di ansia e attacchi di panico, grazie alle sue proprietร rilassanti. Sulla pelle ha unโazione antinfiammatoria, antimicrobica e cicatrizzante!
La Lavanda invece era giร conosciuta dagli antichi romani, che ne mettevano mazzetti nei bagni termali per rilassare corpo e mente. Questo uso lo abbiamo conservato nel tempo: infatti il profumo alla lavanda ha un potere analgesico, calmante e antidolorifico in generale.
Svolge unโazione antibatterica e antifungina
Svolge unโazione antibatterica e antifungina molto importante per in nostri pet! Grazie a un chimico francese, si scoprirono le sue proprietร cicatrizzanti e in piรน รจ ottimo per il mantenimento della corretta texture cutanea grazie allโalta quantitร di antiossidanti.
Questi due oli essenziali sono quindi una vera panacea dalle infinite proprietร : contribuiscono ad alleviare dolori muscolari e articolari, a dare sollievo da pruriti o bruciori causati da punture di insetti, a ridurre forfora, eritemi o altri problemi cutanei. E se vi dicessimo che sono utilissimi contro gli insetti? La Lavanda grazie al suo profumo floreale allontana insetti e parassiti, mentre la Salvia, oltre a essere un ottimo rimedio contro le zanzare, รจ utile per lenire il fastidio delle punture.
Le sensazionali proprietร di questi oli ci hanno portati a studiare una lozione che fa al caso di ogni proprietario di pet: Fluido Protettivo con Oli Essenziali. ร un concentrato di queste essenze che lavorano in simultaneitร con lโOlio di Neem e quindi racchiude tutti questi benefici: ti basterร vaporizzarlo sul manto per garantire protezione totale e naturale al tuo pet!
Come abbiamo visto, gli oli essenziali sono un vero toccasana per la salute del nostro pet, ma attenzione: non parliamo solo di cani e gatti, ma anche di cavalli, conigli furetti! Queste essenze permettono di portare ai nostri compagni di vita infiniti benefici attraverso elementi 100% naturali, le cui proprietร erano giร conosciute nellโantichitร e si sono tramandate fino ai giorni nostri. E voi conoscevate lโutilizzo degli Oli essenziali in ambito pet? Raccontaci la tua esperienza nei commenti โ