Calcolatore Fabbisogno Cani
Calcola il fabbisogno giornaliero di cibo Area-Dog in base al peso e all’età del tuo cane.
Fabbisogno Pressato a Freddo
Cani Adulti. Il fabbisogno di Pressato a Freddo è calcolato con 15g per kg di cane, si può variare da 10g a 20g. Il cane di taglia piccola si può considerare adulto dai 12 mesi, il cane di taglia grande dai 14/18 mesi.
Cani Cuccioli. Fino ai 3 mesi suddividere in 4 pasti al giorno. Dopo i 3 mesi suddividere in 3 pasti al giorno. Dopo i 6 mesi suddividere in 2 pasti al giorno. Il fabbisogno di Pressato a Freddo è calcolato con 25g per kg di cucciolo, si può variare da 20g a 30g. Il cane di taglia piccola si può considerare cucciolo fino ai 12 mesi, il cane di taglia grande fino al 14/18 mesi.
Fabbisogno Fresco
Cani Adulti. Il fabbisogno di Fresco è calcolato con 30g per kg di cane, si può variare da 30g a 50g. Il cane di taglia piccola si può considerare adulto dai 12 mesi, il cane di taglia grande dai 14/18 mesi.
Cani Cuccioli. Fino ai 3 mesi suddividere in 4 pasti al giorno. Dopo i 3 mesi suddividere in 3 pasti al giorno. Dopo i 6 mesi suddividere in 2 pasti al giorno. Il fabbisogno di Fresco è calcolato con 40g per kg di cucciolo, si può variare da 40g a 60g. Il cane di taglia piccola si può considerare cucciolo fino ai 12 mesi, il cane di taglia grande fino al 14/18 mesi.
Consigli
Per facilitare la digestione del Pressato a Freddo, sarebbe bene iniziare con almeno 3 pasti al giorno. La razione qui calcolata è un valore medio, che va adeguato al pet in questione, tenendo conto di taglia, età, metabolismo, patologie, ambiente e periodo dell’anno.
Il Fresco renderà la digestione ancora più semplice. Ottimo da aggiungere come topping o da unire al nostro pressato a freddo per avere un pasto ancora più nutriente e fornire sostegno nel cambio di alimentazione. La razione qui calcolata è il valore più basso, che va adeguato al pet in questione, tenendo conto di taglia, età, metabolismo, patologie, ambiente e periodo dell’anno.
Snack e Masticativi: come iniziare? Sono plus fondamentali da aggiungere alla dieta dal momento che stimolano la masticazione, favoriscono il buon umore e un igiene orale ottimale.
Se vuoi avere consigli su misura per tuo pet puoi compilare il form “Guida all’Acquisto“. Per ulteriori approfondimenti leggi l’articolo “Perché il mio cane non mastica“. Non dimenticare di provare la nostra Mastica Box per scoprire il mondo della masticazione!