Bella stagione e insetti… Ecco gli antiparassitari naturali per il tuo pet

Via libera alle usciteโ€ฆ E agli insetti!

La bella stagione si sta affermando sempre di piรน, e chi di noi non sogna di passare le giornate immersi nella natura?  Chiudete gli occhi e immaginate: lunghe passeggiate, picnic, uscite al lago, in montagna, ovunque ci sia il sole che scalda voi e il vostro pet. Bellissimo vero?  Bene, ora immaginate le zanzare, le zecche, i pappataci e tutti quegli sgradevoli insetti che con una semplice puntura o morso infastidiscono il vostro pet.

Ops, vi abbiamo rovinato il vostro sogno? Purtroppo รจ la realtร : la bella stagione porta con se anche fastidiosi animaletti che, oltre a causare prurito, possono essere altamente pericolosi per i nostri amici a quattro zampe. 

Piccoli animaletti, grandi problemi

Che sia la cittร  o una idilliaca zona rurale, insetti e parassiti non perdonano. Le temperature in salita favoriscono la proliferazione dei parassiti, che dopo un periodo di tregua, fanno nuovamente capolinea. Soprattutto in primavera e in estate i peggiori nemici dei vostri pet sono gli ectoparassiti quali:

  • Acari come le zecche
  • Zanzare
  • Mosche
  • Pulci 
  • Pidocchi masticatori e succhiatori
  • Flebotomi 

Questi vivono sulla superficie esterna dellโ€™ospite, oppure nelle cavitร  facilmente accessibili come naso, orecchie e bocca. รˆ risaputo che questi minuscoli abitanti della natura posso nuocere anche gravemente alla salute dei nostri animali da compagnia. 

Nel migliore dei casi, infatti, portano arrossamenti, pruriti, infezioni localizzate, infestazioni e altre sensibilitร  a manto e cute. Ma non si limitano a questo! Ci sono situazioni ancora piรน gravi da cui รจ necessario guardarsi. I loro morsi, oltre a essere dolorosi, possono causare lโ€™insorgenza di malattie.

Filaria e Leishmaniosi

Le problematiche piรน conosciute sono indubbiamente la filaria e la leishmaniosi. Nel primo caso, parliamo di una malattia talvolta mortale portata da un parassita trasportato dalle zanzare.ย Il morso dellโ€™insetto causa lโ€™infestazione del sangue del pet con la trasmissione delle larve del parassita nellโ€™apparato cardiocircolatorio, infiammandolo.

I sintomi piรน comuni sono prurito, stanchezza, noduli sottocutanei e tosse secca. A lungo andare, se non si colgono i segnali, si arriva allโ€™insufficienza cardiaca. La Leishmaniosi, invece, viene trasmessa dai pappataci (flebotomi), portatori appunto del parassita Leishmania. รˆ una malattia mortale nella maggior parte dei casi, che si manifesta con sintomi come dermatite, alopecia, problemi gastrointestinali e fuoriuscita di sangue dal naso.

In Italia, originariamente veniva riscontrata solo nelle zone strettamente mediterranee, in particolare nel sud della penisola. A oggi, sono numerosi anche i casi al Nord.

Pulci e zecche sono innocue?

Assolutamente no. Vi indichiamo solo alcune delle patologie a cui i nostri pet possono incorrere. Le zecche sono la causa della Malattia di Lyme, della Babeiosi e dellโ€™Ehrlichiosi canina. Tutte sono malattie gravi e tra i sintomi ritroviamo febbre, inappetenza e problematiche a carico di cuore e sistema nervoso. 

Nel caso delle pulci, invece, sono comuni le infestazione dellโ€™organismo del pet da parte della Tenia canina e lโ€™insorgenza della Dermatite da Pulci e della Bartonella. In questo caso i sintomi sono collegati a febbre, sensibilitร  gastrointestinali e problematiche a manto e cute. รˆ un dato di fatto quindi: la protezione del vostro pet รจ fondamentale. 

Gli antiparassitari chimici

In commercio ci sono innumerevoli prodotti in tutti i formati: spot-on, collari a lento rilascio o compresse. Ma la maggior parte di questi contengono sostanze chimiche che possono risultare dannose per il pet, per noi che li manipoliamo e per lโ€™ambiente. Ci sono casi estremi in cui le case farmaceutiche hanno dovuto ritoccare la formula del prodotto o addirittura interromperne la produzione a seguito di evidenze riguardo la tossicitร  e la cancerogenicitร  dellโ€™antiparassitario per il pet e per lโ€™uomo.

Alcuni anni fa, poi, la stessa FDA (Food and Drugs Administration) ha avvertito ufficialmente i pet owner sullโ€™uso di antiparassitari contenenti isossazolina. Si erano riscontrati infatti effetti collaterali a livello neurologico, gastrointestinale e cutaneo. Oltre a queste spiacevoli situazioni, anche in frangenti in cui lโ€™antiparassitario chimico ha superato ogni test di idoneitร  per la salute, rimangono alcune situazioni ambigue.

I pet piรน sensibili, infatti, continuano a mostrare effetti collaterali allโ€™utilizzo di questi prodotti. I sintomi, seppur temporanei in alcuni casi, sono spiacevoli e fastidiosi. Per quanto riguarda poi la questione ambientale, anche qui i casi di tossicitร  per lโ€™ecosistema sono purtroppo diversi. A oggi sono arginati al massimo, ma non del tutto assenti.

Le alternative naturali Area-Dog

Gli alleati fondamentali, sempre con voi

Come sempre, Area-Dog sโ€™impegna nel formulare e proporre prodotti specifici, funzionali e 100% naturali. I due oli essenziali indispensabili in questo periodo sono sicuramente lโ€™Olio di Neem e il Tea Tree Oil. Scopriamoli piรน nello specifico:

  • Olio di Neem lโ€™antiparassitario per eccellenza! รˆ un olio vegetale estratto da un albero chiamato Azadirachta Indica. Grazie alle sue proprietร  antivirali, insettifughe, antiparassitarie e antibatteriche, puรฒ essere utilizzato per proteggere i nostri pet dai parassiti! Inoltre รจ dotato di proprietร  antinfiammatorie, emollienti, rigeneranti e ristrutturanti per i tessuti, quindi รจ efficace per trattare le affezioni del derma. Essendo un prodotto concentrato, sarร  piรน facile diluire qualche goccia di Olio con acqua calda, per poi applicarlo sulla cute del pet! 
  • Tea Tree Oil (olio di Melaleuca) รจ un olio essenziale che si estrae dalle foglie di Melaleuca Alternifolia, una pianta australiana. Svolge unโ€™importante azione antibatterica, antifungina e antiparassitaria. Date le sue proprietร  antinfiammatorie, il Tea Tree Oil puรฒ essere impiegato per combattere pruriti e infiammazioni dovuti dalle punture di insetti. Inoltre รจ efficace nel trattamento della dermatite, ottimo per allontanare i cattivi odori del cane. Trova applicazione anche per combattere i problemi respiratori del pet con lโ€™aromaterapia. รˆ ottimo diluire qualche goccia di Tea Tree Oil con acqua e vaporizzare uniformemente sul manto. 

Questi Oli essenziali possono essere miscelati anche con lo Shampoo, per offrire una copertura maggiore al pet contro i parassiti e donare un profumo delicato al pelo.

Se preferite un prodotto pronto allโ€™uso o un rinforzo alla protezione del pet potete affidarvi al Fluido Protettivo. Questa soluzione arricchita con oli essenziali รจ il vostro alleato perfetto nella stagione primaverile ed estiva. Nello specifico contiene:

  • Olio di Neem, di cui abbiamo precedentemente parlato.
  • Olio essenziale di Lavanda: il suo profumo intenso lo rende un ottimo repellente sopratutto contro mosche e zanzare. Grazie alle sue proprietร  contribuisce a combattere le infiammazioni della pelle dovute a punture di insetti, e a favorire la cicatrizzazione.
  • Olio essenziale di Salvia: repellente naturale, svolge unโ€™azione antinfiammatoria e antimicrobica. รˆ dotata di proprietร  cicatrizzante efficaci per riparare il tessuto cutaneo interessato dalla puntura di insetto. 

Applicarlo รจ semplicissimo! Basterร  nebulizzare uniformemente il fluido su tutto il manto del pet.

White Gold: per un manto dโ€™oro

Lโ€™Olio di Cocco รจ un olio vegetale ottenuto dalla spremitura della polpa essiccata della noce di cocco ed รจ estremamente ricco di acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Oltre a essere un ottimo elemento da aggiungere alla ciotola dei vostri pet, trova anche un impiego esterno. Infatti รจ dotato di proprietร  insetto-repellente, efficace sopratutto contro pulci e zecche.

Inoltre, la sua azione antinfiammatoria andrร  a ridurre i pruriti dovuti alle punture degli insetti. Non dimentichiamoci delle sue caratteristiche idratanti e rinvigorenti che andranno a rafforzare pelo e derma!

Pulizia del pet

Se siete soliti fare il bagnetto in casa ai vostri pet, potete servirvi dei nostri prodotti quali Shampoo e Balsamo! Si tratta di prodotti ecologici e biologici, che vanno a rispettare il PH della cute del pet, svolgendo anche unโ€™azione antiparassitaria e insettifuga. Potrete scegliere tra:

  • Shampoo Neutro con Olio di Neem: ottimo per detergere la cute e mantenere la lucentezza e morbidezza del pelo, supporta il pet grazie alla sua azione antiparassitaria e insettifuga.
  • Shampoo con Oli Essenziali: questa formula prevede oltre allโ€™Olio di Neem e lโ€™Olio di Geranio. Questโ€™ultimo รจ dotato di un essenza caratteristica che lo rende un ottimo insetto-repellente naturale. Lโ€™abbinamento di questi due Oli, donano allo Shampoo proprietร  cicatrizzanti e antinfiammatorie.
  • Balsamo con Olio di Neem: sarร  ottimo per favorire morbidezza e luminositร  del manto, oltre a svolgere unโ€™azione lenitiva su piccoli arrossamenti. Inoltre, andrร  a rinforzare la struttura cheratinica del pelo rendendolo piรน forte.
Protezione anche in casa

Mentre il meteo influisce sulla popolazione di pulci e zecche allโ€™esterno, voi potete controllare la loro popolazione allโ€™interno della vostra casa. Come? Tramite lโ€™utilizzo di prodotti pet-friendly. Ricordatevi di lavare spesso gli accessori del vostro pet, servendovi del Lava Cucce, Guinzagli e Collari formula arricchita dallโ€™Olio di Neem. La sua fragranza รจ fresca e delicata, cosรฌ da non infastidire i nostri pet. Sarร  un prodotto fondamentale per igienizzare tutti gli oggetti dei vostri amici animali, esaltando lโ€™azione insettifuga e antiacaro. Ottimo e facile da utilizzare anche in lavatrice!

Oltre agli accessori, รจ importante anche la pulizia dellโ€™ambiente domestico. Per questo motivo abbiamo ideato il Lava pavimenti un detergente formulato con ingredienti ipoallergenici e dermoattivi, che andranno a rispettare la cute delicata dei nostri amici a quattro zampe. Potete trovarlo in tre delicate fragranze, tutte arricchite dalla presenza dellโ€™Olio di Neem.ย 

Come abbiamo visto, i parassiti sono molto pericolosi, ma allo stesso tempo anche lโ€™utilizzo di antiparassitari chimici puรฒ rivelarsi dannoso per i nostri amici a quattro zampe, oltre che per noi e per lโ€™ambiente. Lโ€™impiego di prodotti naturali in maniera costante sarร  la soluzione ai vostri problemi, senza dimenticarsi degli infiniti benefici che ne derivano. E voi cosa utilizzate per proteggere i vostri pet? Fatecelo sapere nei commenti! 

Lascia un commento

Carrello